
Piatto ceramica handmade “Uno, nessuno e centomila”
Un piatto di ceramica dipinto a mano dalla sottoscritta in un momento di profonda introspezione. Avete notato il titolo? “Uno, nessuno e centomila“. Cosa vi fa pensare? Ovviamente alla celebre opera di Pirandello che è riuscito a spiegare in modo molto semplice le mille sfaccettature dell’animo umano. Ognuno di noi è “uno”, cioè unico, è “nessuno” e niente di fronte a questo infinito ma è anche “centomila” volti, persone, caratteri e personalità, maschere. Mi piace questa rappresentazione dell’essere umano, con le sue complicazioni e i suoi pensieri, stati d’animo e sogni, passioni, gusti e stili di vita. Siamo tanto uguali quanto diversi; tutti desiderosi di distinguerci ed essere unici, ma allo stesso tempo di sentirci tutti uguali, omologarci, mangiare le stesse cose, vestirci allo stesso modo, avere le stesse case. Si, è qui che volevo arrivare, alle case! Le nostre case tendono ad essere sempre più simili tra loro, perché si seguono le mode del momento: così come nell’abbigliamento, anche negli arredi, nelle palette di colori, nei materiali, nei pavimenti, nella rubinetteria, nelle porte… Guai se non fosse così! Questo vuol dire che andiamo avanti, ci evolviamo, siamo moderni e attuali e sappiamo sempre cosa si usa dall’altra parte del mondo. Quindi, che ben venga anche nell’arredamento, il seguire stili e tendenze; io per prima lo adoro. Devo però, aggiungere un aspetto da non tralasciare: così come seguire la moda nell’abbigliamento, vuol dire mantenere comunque il proprio stile e indossare abiti che ci caratterizzano, la stessa cosa deve valere anche per le nostre case; che per quanto siano moderne e attuali non devono perdere la loro identità, anzi devono rispecchiarci, rappresentare la nostra personalità e distinguersi dalla massa, per essere uniche come noi.